Cda abbastanza critico ieri per Telco, la holding che controlla Telecom Italia:

– svalutazione del prezzo di carico delle azioni, da 2,6 a 2,2 euro (-1,4 miliardi di euro)

La svalutazione era ampiamente prevista nonostante le smentite fino a ieri, ma i valori di carico rimangono alti: 2,2 euro il carico, meno di 1 euro il valore di borsa (garantisce il fair value Lazard). I soci ricapitallizzeranno? Benetton mette le mani avanti e dice che non parteciperà.

ricorso contro la Cvm, ‘la Consob brasiliana’, che vuole un’OPA obbligatoria sulla quota di Tim Partecipacoes non ancora posseduta

L’OPA non è evitabile, secondo me. Il ricorso allunga i tempi e concede un po’ di respiro per decidere come ‘aggiustare’ il tutto con i soci spagnoli. Possibile anche un’apertura indagine antitrust su Tim-Vivo (Tim di Telecom, Vivo di Telefonica), visto che il concorrente Claro è in pressing

in Argentina blocco della call sulla metà di Telecom Argentina non ancvora posseduta: l’antitrust di Buenos Aires ha chiesto che prima si faccia chiarezza sulla concentrazione che si è determinata con l’ingresso di Telco in Telecom, poi si vedrà

– perdite semestrali di 1,5 miliardi di euro.

L’affare Telco si complica, da un lato la spada di Damocle del debito e del valore azionario (-60% da quando è partito l’affaire Telco) dall’altro gli spagnoli di Telefonica che potrebbero studiare una via di uscita nel breve termine.

Scommesse da fare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.