Il Parlamento europeo ha votato: da gennaio 2016 niente più roaming all’interno dell’Unione Europea.

Il dubbio che mi rimane è come sarà gestito il ‘traffico clandestino’ di sim card… Mi spiego: se in UK ci fosse un’offerta che dà 50 GB di traffico dati sotto LTE a 1 pound, cosa vieta di comprare una sim e usarla in Italia?

2 pensiero su “Cellulari, addio al roaming dal 2016”
  1. Perché mai “traffico clandestino”? A quel punto dovrei ritenere assolutamente legittimo la portabilità del numero verso qualunque operatore europeo.

    In ogni caso ad oggi ritengo assolutamente negativa l’operazione soprattutto per chi non ha alcuna necessità specifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.